martedì 20 marzo 2018

I rasoi Edwin Jagger e la splendida edizione Kelvin.





    Pur essendo un'azienda a conduzione familiare relativamente giovane, è stata fondata a Sheffield, in Inghilterra, solo nel 1988, Edwin Jagger è un punto di riferimento nel mondo della rasatura, grazie alla produzione di una vasta gamma di accessori  di alta qualità e a prezzi competitivi. La loro progettazione viene effettuata personalmente da Neil Jagger, proprietario e fondatore dell'azienda inglese.





 Tra i diversi prodotti spiccano i rasoi di sicurezza che, con prezzi da entry level, riescono a garantire prestazioni paragonabili a quelle dei marchi più blasonati. La qualità di Edwin Jagger ha indotto aziende storiche, come la famosissima Gillette, ha commissionarle edizioni speciali per soddisfare i clienti più esigenti e raffinati.
 Caratteristica dei rasoi di sicurezza a marchio Edwin Jagger è la costituzione in tre pezzi, ossia manico, portalametta e guardia. Portalametta e guardia si avvitano al manico, originando la testa closed comb DE89 che caratterizza tutti i rasoi della casa.




 Il manico, in ottone cromato, può essere liscio, zigrinato o rivestito in materiale plastico di colori diversi, anche con effetto finto avorio o ebano. 
 Altra caratteristica di questi rasoi è l'aggressività media, che, insieme al basso costo, li ha resi i DE preferiti dai neofiti. Se il rasoio viene accoppiato con lamette altamente affilate, come Feather Stainless e Kai, viene garantita una rasatura perfetta e sicura, non invasiva anche se attuata quotidianamente
 Non c'è da stupirsi quindi se i principali concorrenti del Wilkinson Classic siano proprio i rasoi Edwin Jagger.
 Da molti indicato come il rasoio ideale per coloro che si avvicinano alla rasatura tradizionale, il Wilkinson Classic risulta in realtà un rasoio non semplice, che causa facilmente irritazioni e tagli accidentali.
 Se avete quindi intenzione di approcciarvi alla sbarbata vecchio stile, trasformando una necessità quotidiana in un piacere, vi consiglio di acquistare uno dei numerosi modelli dell'azienda di Sheffield.





 Alternativa interessante risulta il modello Kelvin prodotto in esclusiva per Amazon. Il rasoio Edwin Jagger Kelvin monta la ripica testa DE89, in zinco-aluminio, su un manico in lega dall'aspetto particolare. Esso risulta notevolmente più corto rispetto a quelli montati sugli altri DE della casa, circa 7,5 cm, e dotato di una ricca zigrinatura, splendida esteticamente e ottima per mantenere la presa salda anche con la mano bagnata.




 Il peso, preponderante sulla testa, evita di impartire un'eccessiva forza, che potrebbe indurre irritazioni e tagli accidentali.




 Questi elementi rendono il Kelvin un rasoio altamante maneggevole ed in grado di donare una sensibilità superiore alla nostra mano, grazie al quale la rasatura diviene un'esperienza piacevole e, in un certo senso, spericolata. E' come abbandonare una moto da strana nel bel mezzo di un ingorgo, per inforcare un  Grillo o un Si. La differenza la noterete immediatamente.

 Edwin Jagger  Kelvin su Amazon





Nessun commento: