lunedì 26 novembre 2018

Azzaro Pour Homme Elixir





 Il destino di ogni fratello più piccolo è quello di esser paragonato al maggiore. Sempre. Inutile evidenziare i pregi, le sfumature e le particolarità. Le azioni del primo andranno sempre a pialare quelle del secondo, come una falce cronologica vergata da mano divina.
 Stesso destino è toccato ad  Azzaro Pour Homme Elixir, continuamente confrontato con il settantottino creato da  Anthony, Heiddenreich e Wirtz
 Per poter comprendere A.P.H. Elixir è necessario svuotare la propria mente e le proprie narici. Se vi accorgete di rimembrar, prendetevi a schiaffi, come farebbe Tyler Durden su tavolata mistica di Liscivia.



martedì 6 novembre 2018

Masataka Taketsuru e la nascita del whisky giapponese.





     Nikka, uno dei principali distillatori nipponici, ha deciso recentemente di aumentare la disponibilità dei suoi prodotti al di fuori del mercato asiatico. L'azienda fù fondata nel 1934 da Masataka Taketsuru, erede di una famiglia attiva nella fermentazione del sakè sin dal 1733. Dopo il diploma di perito chimico, Taketsuru venne assunto dalla  Settsu Shuzo Company, importante società di liquori. Desideroso di dar origine ad una produzione di whisky made in Japan,  Settsu Shuzo inviò Taketsuru in Scozia nel 1918, per studiare l'arte di produrre whisky presso l'università di Glasgow. 
 Durante il suo apprendistato, Taketsuru conobbe la scozzese Jessie Roberta Cowan. Un anno dopo il loro incontro i due si sposaono e fecero ritorno in Giappone.