martedì 18 dicembre 2018

Kanøn Norwegian Wood







 Le fragranze orientali speziate sono un po' come la roulette russa. Con esse potrete apparir degli uomini eleganti, ma originali, oppure dei pasticcini natalizi posseduti da qualche spirito malefico e costretti a vagare per le strade addobbate, spaventando famigliole felici che si aggitano per la città in cerca di regali o dirette alla Santa Messa. Una sorta di Gremlins che ha appena assaltato un laboratorio dolciario.




martedì 4 dicembre 2018

Ted Lapidus Lapidus Pour Homme





    Il Lapidus Pour Homme è un profumo di conquista. Un profumo che si innalza da muscoli tesi su cui sono deposte le vittorie appena raggiunte. Il dolce del miele e della rosa, che racchiudono i desideri e l'attesa dello scontro e della vittoria, vengono accompagnati dalla forza rabbiosa del muschio, del patchouli, del cuoio e del tabacco che urlano miscelando il calore e il bruciato con il verde della gioia e dell'ilarità.

lunedì 26 novembre 2018

Azzaro Pour Homme Elixir





 Il destino di ogni fratello più piccolo è quello di esser paragonato al maggiore. Sempre. Inutile evidenziare i pregi, le sfumature e le particolarità. Le azioni del primo andranno sempre a pialare quelle del secondo, come una falce cronologica vergata da mano divina.
 Stesso destino è toccato ad  Azzaro Pour Homme Elixir, continuamente confrontato con il settantottino creato da  Anthony, Heiddenreich e Wirtz
 Per poter comprendere A.P.H. Elixir è necessario svuotare la propria mente e le proprie narici. Se vi accorgete di rimembrar, prendetevi a schiaffi, come farebbe Tyler Durden su tavolata mistica di Liscivia.



martedì 6 novembre 2018

Masataka Taketsuru e la nascita del whisky giapponese.





     Nikka, uno dei principali distillatori nipponici, ha deciso recentemente di aumentare la disponibilità dei suoi prodotti al di fuori del mercato asiatico. L'azienda fù fondata nel 1934 da Masataka Taketsuru, erede di una famiglia attiva nella fermentazione del sakè sin dal 1733. Dopo il diploma di perito chimico, Taketsuru venne assunto dalla  Settsu Shuzo Company, importante società di liquori. Desideroso di dar origine ad una produzione di whisky made in Japan,  Settsu Shuzo inviò Taketsuru in Scozia nel 1918, per studiare l'arte di produrre whisky presso l'università di Glasgow. 
 Durante il suo apprendistato, Taketsuru conobbe la scozzese Jessie Roberta Cowan. Un anno dopo il loro incontro i due si sposaono e fecero ritorno in Giappone.



lunedì 29 ottobre 2018

Azzaro Pour Homme (Azzaro)





 Deità Fougère sin dal 1978, anche se ormai riformulata, Azzaro Pour Homme è una fragranza da falcata. Un Eau de Toilette in grado di corazzare le membra di un uomo grazie alla sua potenza in cui la lavanda, l'anice e il patchouli focalizzano sulla pelle la freschezza della vita, mentre il sandalo e l'ambra donano il calore e la stabilità della terra domata. Un prodotto che ti avvolge con la sua aurea intensa, ma contemporaneamente elegante nella sua irradiazione .
   Azzaro Pour Homme After Shave, con il suo essere verde e terroso, garantisce un ottimo matrimonio con la crema da barba Maca Root The Body Shop, una delle più grasse e protettive, mentre l'anice e il ginepro rendono ideale il sodalizio con TFS - Uncle Walter.

mercoledì 24 ottobre 2018

Partagas Serie E No.2




   Prodotto a Cuba
  Wrapper: Cuba
  Binder: Cuba
  Filler: Cuba
  Dimensioni: 54 gauge, 140mm
  Price:15.60 euro il singolo sigaro


mercoledì 17 ottobre 2018

Le proprietà del ginepro e il sapone da barba TFS - UNCLE WALTER






     L'autunno è la stagione in cui la natura ci dona le profumatissime bacche di ginepro (Juniperus L.), che in realtà sono strobili, ossia strutture vegetali le cui brattee legnose hanno il compito di proteggere i semi della pianta.
 Questo strobilo, che per le piante del genere Cupressus viene detto gàlbulo o coccola, è dotato di numerosissime propietà, tra cui la capacità di migliorare la digestione, stimolare la diuresi, contrastare le infezioni e neutralizzare i radicali liberi. 
 Dalla distillazione delle coccole si ricava un olio essenziale particolarmente ricercato nell'aromaterapia, grazie alle suè proprietà energizzanti e tonificanti, oltre alla capacità di influenzare positivamente l'umore.
 A livello dermatologico, l'olio essenziale di ginepro, grazie ai suoi principi attivi depurativi e asrtringenti, può ridurre i problemi di acne, punti neri, brufoli e pelle grassa.
 



giovedì 11 ottobre 2018

RazoRock BLUE BARBERSHOP Shaving Cream e After Shave







     La scomparsa del Floid blu ha indotto diverse aziende, specializzate in prodotti per la rasatura, a scommettere nella creazione di una linea in grado di colmare la lacuna emotiva sopraggiunta tra i diversi orfanelli dell'angelo azzurro ispanico. La Razorock, azienda canadese che propone nel Nord America prodotti per la rasatura tradizionale formulati in Italia, ha creato, con la collaborazione di una famosa azienda essenziera francese, la linea BLUE BARBERSHOP.
 Il sapone BLUE BARBERSHOP è arricchito da lanolina, aloe vera, olio di cocco, burro di karitè e olio di argan. La lanolina è la secrezione delle ghiandole sebacee della pecora. Questo sebo, costituito da  esteri, diesteri, idrossi esteri, alcoli alifatici, steroli, idrocarburi e acidi grassi, protegge il manto della pecora da dididratazione, escoriazioni e irritazioni, essendo caratterizzata da proprietà emollienti, idratanti e cicatrizzanti. L'assenza di glicerina evidenzia la non correttezza della denominazione "grasso di lana" usata per riferirsi a questo sebo, mentre risulta più indicato il nomignolo "cera della lana". Le proprietà emollienti, idratanti e cicatrizzanti della lanolina la rendono un ottimo ingrediente nella formulazione dei cosmetici.  La lanolina ha un'importante azione emolliente in quanto crea sula pelle un leggero strato lipidico, a pH neutro e a rapido assorbimento, in grado di ammorbidire e nutrire la pelle.  La lanolina è utile anche per la sua azione cicatrizzante e antinfiammatoria, in grado quindi di lenire i traumi indotti dalla rasatura.


martedì 9 ottobre 2018

Escape For Men







     Escape For Men di Calvin Klein è una fragranza legnosa speziata creata nel 1993. Le note fruttate di apertura, ovvero melone, pompelmo e mango, vengono perfettamente stemperate dagli aromi di rosmarino, salvia, cipresso e noce moscata, che asciugano questa splendida fragranza, preparandola al matrimonio con le note di base rappresentate da ambra, patchouli, muschio di quercia e vetiver.
  Escape For Men è un'ottima fragranza da indossare in estate, grazie alla sua secchezza, e durante l'autunno, con quella sua speziatura boscosa. Se preferite qualcosa di simile ma più dolce, vi consiglio Design For Men di Paul Sebastian.

 Escape For Men su Amazon

venerdì 5 ottobre 2018

Design for Men di Paul Sebastian






 Design for Men di Paul Sebastian è stato lanciato sul mercato nel 1995. Ormai fuori commercio, si riesce ancora a scovare qualche esmplare sia su internet sia in alcune profumerie.
  Design for Men è una fragranza legnosa speziata in cui le note agrumate sono seguite da quelle legnose e speziate che si adagiano su una dolce e cremosa base di ambra e fava tonka. Il suo profumo dura per tutto il giorno, regalandoci una nuvola leggera ed equilibrata, legnosa e a tratti orientaleggiante.


giovedì 13 settembre 2018

Men rock beard oil





     La britannica Men Rock ha creato una interessante linea di olii da barba legata al mondo della Musica con la M maiuscola. All'Original si affiancano quindi il Soul, il Blues e il Jazz. Le bottigliette degli olii da barba Men Rock hanno un contenuto pari a 30 ml e sono fornite di un erogatore a pompetta resistente e funionale, a differenza dei prodotti di altre marche in cui gli erogatori risultano difettosi e scomodi.
 Vediamoli ora brevemente:


lunedì 10 settembre 2018

Bulova: A History of Firsts






     Bulova: A History of Firsts raccoglie, nelle sue 176 pagine, la storia della più importante azienda orologiaia americana. L'opera, in lingua inglese, è una sorta di diario di bordo in cui sono descritti gli eventi più importanti dell'industria fondata dall'immigrato boemo Joseph Bulova nel 1875.
 Il fortissimo legame, che si stabilì tra il popolo americano e l'orologio creato da Bulova, è figlio di un'attentissima strategia di marketing che puntò prima di tutto sui nuovi mezzi di comunicazione. Bulova, infatti, produsse la prima pubblicità radiofonica al mondo nel 1926 e la prima pubblicità televisiva nel 1941.



lunedì 3 settembre 2018

Bvlgari Homme Aqva Marine



https://amzn.to/2KmtFjl


     Aqva Marine racchiude il suo essere nel proprio nome. Essa non è una semplice e banale fragranza acquatica, una di quelle che sembran trascinarti in un acquario pieno di alghe sintetiche e prodotti chimici, trasformandoti in un pesciolino desiderosi di assaporar nuovamente l'infinite distese acquee.
 Aqva Marine è quelle infinite distese acquee sognate e bramate. Un' ampolla riempita da una sirena pettoruta che ha rubato l'acqua delle profondità oceaniche. L'essenza marina risulta ben bilanciata con le note agrumate, di mandarino e pompelmo, e con quelle rinfrescanti di rosmarino e vetiver.
  Aqva Marine è una fragranza che non può mancare sullo scaffale di chi ama i profumi secchi e leggeri. Se volete una fragranza acquatica, questa è la prima da acquistare.

 Bvlgari Homme Aqva Marine su Amazon

venerdì 17 agosto 2018

Horizon by Guy Laroche





Dice che era un bell'uomo
e veniva, veniva dal mare
parlava un'altra lingua però sapeva amare
e quel giorno lui prese mia madre sopra un bel prato
l'ora più dolce prima d'essere ammazzato
 (Lucio Dalla - 4 marzo 1943)



     Quando assaporo l'Horizon, questa canzone mi risuona in mente, accompagnadosi con immagini tra il Cousteau e il folclore dei nostri porti vecchi. Il profumo marino di Guy Laroche ha l'odore di Uomini che lavorano con il mare e nel mare. Il suo profumo è quello dei tronchi sospinti dalla corrente a riva,  levigati talmente da essa che quasi perdon la loro natura terrestre. Come se fossero i resti di un tempio "innalzato", tra i fondali marini, da qualche creatura anfibia in onore di Dragon, o di altra creatura Lovecraftiana.
 L'Horizon è come un succulento pasto fatto in qualche locanda di porto. L'apertura agrumata ricorda i limoni che si tagliano a metà, per irrorare i frutti di mare, gioielli che fanno sempre da antipasto in ogni menù marinaro. Successivamente appare una componente erbacea pepata che potrebbe ricordare quella usata per aromatizzare i piatti di mare. No, non il semplice prezzemolo, ma quel mix di basilico e menta che viene utilizzato dai sapienti. La nota di lavanda spiazza magnificamente, facendo pensare ai centrotavola di qualche ristorante della Provenza. La componente blu marina, inizialmente fievole, va in crescendo, legandosi a note di legno e al patchouli.
 Se desiderate una profumazione marina intensa, che sappia sposare le note acquatiche con quelle erbacee e legnose, Horizon è l'unico prodotto che possa soddisfare i vostri sogni. Una fragranza densa e appagante che supera notevolmente certe essenze piacione ormai di moda e standardizzate.
 L'eau de cologne, seguito da un idratante adeguato, è un ottimo after shave che può essere abbinato ad un sapone da barba con una profumazione in cui le note marine si sposano a quelle di "pulito", come l'Haslinger all'Alga Marina e il Rumble59, o con una crema al pompelmo, alla menta, alla lavanda o al legno di cedro, al fine di incentivare una delle note che accompagnano il profumo del mare che ci regala Guy Laroche.

 Horizon by Guy Laroche su Amazon

martedì 24 luglio 2018

Chrome di Azzaro







    Chrome di Azzaro è una fragranza agrumata aromatica, in cui le note di limone e bergamotto lucidano il metallo cromato di velivoli futuristici, ammarati e temprati dal sole cocente. Chrome fonde le note agrumate con quelle dei minerali marini e con l'odore del metallo arso dal sole, originando un'aroma fresco e acquatico, sportivo e metallico. Il sandalo e il cedro, che ne caratterizzano la base, speziano il tutto, conferendo originalità e contrasto a questo profumo leggero ma persistente.

Chrome di Azzaro su Amazon

giovedì 28 giugno 2018

Clubman Pinaud Lime Sec Cologne





 Con l'estate aumentano le letture ambientate nell'America Latina e sopratturo nei Caraibi, basta pensare a quelle con protaginista il nostro amato James Bond, che in Giamaica è quasi di casa, come del resto il suo autore, o alle indagini del tenente Mario Conde, personaggio creato dallo scrittore cubano Leonardo Padura Fuentes. Risulta quindi indispensabile trovare una colonia ideale per l'abbinamento con queste opere e con i corrispondenti drink.
 Il lime è un ingrediente frequentissimo nei cocktail che utilizzano le bevande fermentate dell'America Centrale e Meridionale, abbiamo Margarita, Daiquiri, Azteca, Caipirinha, Black Widow, Mojito, Ragged Island Zombie, Punch Julien, Rhett Butler, Port Antonio, Florida Keys, Florida Skies, ecc. Risulta quindi naturare virare verso un prodotto limettante, ma complesso, in grado di arricchire le note agrumate e quelle degli altri ingredienti rondanti dei cocktail estivi. Clubman Pinaud Lime Sec Cologne è la sceta più adeguata.

lunedì 25 giugno 2018

Non di sola tequila e rum vivono gli Ispanoamericani. Alla scoperta di cachaça, chicha e pulque.





 Stanchi dei soliti rum e tequila? Ecco alcuni alcolici tipici dell'America Latina con cui annaffiare i mondiali di calcio 2018, le letture estive o le fumate caraibiche.
 La cachaça è il principale alcolico brasialiano. E' il frutto della distillazione e fermentazione del succo delle canne da zucchero, diverso quindi dal rum, il quale deriva dalla melassa prodotta dalla canna da zucchero. Può essere aggiunto dello zucchero in rapporto 6 gr/l. La gradazione alcolica è di 38-48% Vol.
 Dopo la distillazione e la filtrazione, la cachaça dovrebbe riposare per 2-4 mesi. Viene quindi imbottigliata oppure subisce un periodo di  invecchiamento in tini di legno. Il periodo di invecchiamentò dà origine a diverse tipologioe di cachaça:

- Cachaça Descansada, ossia riposata, detta anche Bianca, Nuova, Argento o Tradizionale. Dopo la produzione viene conservata in contenitori neutri, che non ne modificano il colore o l'aroma.

- Cachaça Envelhecida, ossia invecchiata, detta anche Gialla o Oro. Derivante dalla miscelazione di Cachaça Descansada con almeno il 50% di  cachaça invecchiata in contenitori in legno con una capacita di 700 litri, per un periodo non inferiore a un anno.

- Cachaça Premium. Prodotta con il 100% di cachaça invecchiata in contenitori in legno con una capacita di 700 litri, per un periodo non inferiore a un anno.

- Cachaça Extra Premium. Prodotta con il 100% di cachaça invecchiata in contenitori in legno con una capacita di 700 litri, per un periodo non inferiore a tre anni.

- Cachaça Reserva Especial. Prodotto che presenta caratteristiche superiori di quelle standard e certificate da laboratori autorizzati dal Ministero dell'Agricoltura.

-  Cachaça Adoçada, ossia zuccherata. Prodotta con una quota di zucchero aggiunto superiore a 6 gr/l e inferiore a 30 gr/l.


La Cachaça può essere bevuta liscia, con ghiaccio, con soda, caffè, tè, frutta, ecc.



giovedì 21 giugno 2018

RazoRock - Saturnia





    Situato nella Maremma toscana, il borgo di Saturnia fu fondato da popolazioni greche pre-classiche, a cui seguirono quelle etrusche e romane. Le terme di Saturnia, già note a questi antichi popoli che le ritenevano un dono divino, includono le numerose sorgenti presenti nel territorio compreso tra il Monte Amiata, le colline dell'Alberga e del Fiora, e le cittadine di Roselle e  Talamone. Le acque termali, le quali sgorgano alla temperatura di 37.5 °C, sono ricche di minerali, circa 2,79 gr per litro, che le rendono "sulfureo-carboniche, solfate, bicarbonato-alcaline e terrose" e di due gas caratteristici, ossia l'idrogeno solforato e l'anidride carbonica. 
 RazoRock, l'azienda canadese che propone nel Nord America prodotti per la rasatura tradizionale formulati in Italia, ha creato il sapone da barba Saturnia in onore di queste storiche terme. Il sapone è caratterizzato dalla presenza dei minerali sulfurei termali, noti per l'azione antinfiammatoria, antiallergica, esfoliante, purificante e drenante. Le acque sulfuree sono idonee, infatti, per la cura e la prevenzione dell’acne, dei comedoni e della dermatite seborroica.
 Il sapone Saturnia contiene un'altra sorpresa, ossia l'olio d'oliva toscano, il quale, oltre che ad avere un'eccellente azione lubrificante, funge da idratante, lenitivo per le irritazioni, stimolante per la rigenerazione cellulare e per la riparazione dei danni tessutali.  
 L'azione antinfiammatoria dei minerali sulfurei è incentivata da quella attuata dall'olio di cocco, utilizzato da molti come un dopobarba naturale, il quale è anche in grado di svolgere un'azione antimicrobica, idratante e lubrificante.
 Il burro di Karité è utile per idratare, contrastare le irritazioni, ridurre il prurito,  lenire i dolori e per emarginare i  possibili taglietti da rasatura.

Ecco la lista completa degli ingredienti: Stearic Acid, Aqua (Water/Eau), Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Potassium Hydroxide,Sodium Hydroxide, Olea Europea Oil (Olive Oil), Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Fragrance (Parfum), Sulfur, Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional, Limonene, Linalool.

mercoledì 20 giugno 2018

Brut






     Se il Drakkar Noir ha impresso l'aroma della mascolinità negli anni '80, il Brut è il simbolo del profumo maschile del ventennio '60-'70. Purtroppo oggi il glorioso Brut riceve numerose critiche il cui contenuto eretico si basa sulla sua presunta vetustà, dimenticando che vi sono fragranze ben più recenti che hanno scopiazzato non di poco il glorioso elisir d'oltralpe.
 Unguento dei guerrieri, il Brut ha sempre associato la sua immagine a glorie dello sport, come Joe Namath, Wilt Chamberlain, Allan Moffa, Barry Sheene, Adriano Panatta, Muhammad Ali, Franz Beckenbauer, Kevin Keegan, Pelè, Paul Gascoigne, ecc. Questo Fougère Ambrato creato nel 1964 è un toccasana estivo in grado di scuotere le tue membra, investendoti con note di menta e lavanda, a cui seguono ylang-ylang, gelsomino, ambra, muschio e talco. Il Brut Classic, a differenza di Brut Original, è caratterizzato da una maggiore intensità delle note agrumate e dell'aroma di anice, risultando quindi più profondo e complesso.
 Il Brut, Cologne o Aftershave, risulta il dopobarba ideale per l'estate, abbinandolo magari a creme da barba verdi come RazoRock - Saturnia, RazoRock - Black Bay, TFS - Anniversary, Furbo, ecc.

  Brut su Amazon

lunedì 18 giugno 2018

Charles Dana Gibson e "The Gibson Girl"





      Charles Dana Gibson nacque a Roxbury, da una ricca famiglia del New England. Già da piccolo dimostrò notevoli doti artistiche, e a 14 anni diventò apprensita presso il famoso scultore Augustus Saint-Gaudens, che abbandono l'anno seguente, dopo aver compreso che il disegno era il suo interesse principale.
 Fu mandato dai genitori presso l'Art Students League, ma a causa di problemi familiare abbandonò lo studio nel 1885, per iniziare il suo sodalizio con Life, rivista umoristica nata solo tre anni prima, dove gli venne immediatamente riconosciuto un ruolo fondamentale, essendo i suoi lavori i più apprezzati dai lettori della rivista.



giovedì 14 giugno 2018

Pino Silvestre





    Dopo aver parlato dell'Agua Brava non potevo tralasciare l'italico Pino Sivestre. Chi ha letto la recensione sull'acqua di colonia spagnola, potrebbe domandarsi cosa potrei dire ora del nostro amato dopobarba, spodestato nella pinosità dalla creazione di Antonio Puig. Semplice! Se l'Agua Brava ha l'essenza di base che racchiude il centro vergine di una foresta secolare, il Pino Silvestre ha più i sentori della terra di confine. I sentori di quelle valli poste a metà strada tra le colture e la foresta. Immaginatevi di essere in questa valle 




martedì 5 giugno 2018

Yaqi Brush, la Pris dei tassi silvertip replicanti!






     Il raggiungimento di un obiettivo, da parte di un'azienda, rappresenta spesso l'innesco per una corsa al sorpasso da parte delle altre aziente, le quali competono, tra loro e l'azienda pioniera, nella ricerca di strade più semplici, e spesso meno onerose, per il raggiungimento dello stesso obiettivo. Tipico espempio è la fibra sintetica della Plisson
 La fabbrica di pennelli da barba Plisson, fondata da Georges Plisson nel 1808, è uno dei marchi più famosi del mondo. Tra i suoi estimatori si possono annoverare l'imperatore Napoleone Bonaparte, re Hassan II, Farouk d'Egitto, L'Emiro del Qatar, Jean Marais , Charles De Gaulle e Papa Pio XI. Verso la metà del 2013, Plisson ha iniziato a produrre pennelli da barba in fibra sintetica dedicati a fruitori con pelle particolarmente sensibile o desiderosi di non incidere sulle risorse naturali.
 Questo pennello è diventato un punto di riferimento per tutti gli amanti delle fibre sintetiche, nonostante alcuni effetti collaterali, come la modestissima rigidità, che lo rendeva inadatto ad un'azione massaggiante/esfoliante. Diversi marchi, che fino ad allora erano coinvolti unicamente nell'utilizzo di fibre naturali, hanno deciso quindi di inserirsi nel mercato dei pennelli da barba sintetici, cercando di soddisfare la richiesta di quei clienti che chiedevano fibre cruelty-free morbide, resistenti e, a differenza dei prodotti Plisson, molto economiche. Ciò è stato possibile grazie ai nodi forniti dalla ditta cinese Shijiazhuang Yaqi Brush Product Co.



mercoledì 30 maggio 2018

Cuba Red by Cuba Paris





     Se i peggiori bar di Caracas servono rum Pampero, quegli stessi bar odorano non di sudore, muschio, violenza o sangue, ma di Cuba Red! Con i suoi 15 euro per 100 ml, i ruspanti avventori di questi luoghi folcloristici possono coprire l'odore del grasso di motore, dei residui della raffinazione di sostanze illecite, ma anche quello ramato e ferroso del sangue di qualche rivale in amore sgozzato come un capretto, con la versione Red della linea prodotta da Cuba Paris.
 Si, miei cari gentlemen, questo non è un aroma tabaccoso da sfoggiare in un circolo privato , bensì uno stemma, un'effige da esporre in un giorno di guerra ove il campo di battaglia è proprio uno di quei locali, ove liberare l'animale che è in noi, disperso tra Eros e Thanatos.
 Il vostro Mr. Hyde assaporerà impalcature erbose e legnose che sosterranno un virile aroma di caldo tabacco che giace su una base di patchouli.

Cuba Red by Cuba Paris su Amazon

lunedì 28 maggio 2018

Essere James Bond: Gli accendini S.T. Dupont e la serie limitata Spectre






 Il legame tra James Bond e l'azienda francese di articoli di lusso, fondata da Simon Tissot Dupont nel 1872, prosegue, dopo Casino Royal, anche con il film Spectre, quarto capitolo della serie interpretata da Daniel Craig, con la SPECTRE collection. In questa collezione esclusiva, S.T. Dupont include tre degli oggetti per cui la sua produzione risulta famosissima in tutto il mondo, ossia accendini, penne e tagliasigari.
 La collezione si ispira alla sequenza gunbarrel, che accomuna tutti i film di 007. La sequenza gunbarrel ha aperto tutti i film precedenti fino a Casino Royal, dove appare invece all'inizio dei titoli di testa. Successivamente, Quantum of Solace e Skyfall, viene spostata subito prima dei titolo di coda. Proprio con Spectre, la sequenza gunbarrel torna ad aprile il film di Bond.
 L'accendino Spectre premium ha un design basato sul modello Ligne 2, in metallo monolitico impreziosito da un'elegante lavorazione guilloché e una finitura tra opaca e lucida che richiama il contrasto gioco di luci e ombre della sequenza gunbarrel. Un tunnel cilindrico, con interno lucido, attraversa il corpo dell'accendino. Sui lati opposti sono presenti il logo 007 e quello Spectre. Disponibile sia nella versione Nera sia in quella Palladium




venerdì 25 maggio 2018

I gemelli da polso. Gioielli maschili tra eleganza e originalità





     Gioielli esclusivamente maschili, o quasi, i gemelli da polso si sono liberati, negli ultimi anni, da quelle redini che li avevano compressi in una condizione di formalità caratterizzata da una staticità eccessiva e claustrofobica. Oggi, le diverse case hanno dato origine, accanto alle storiche linee classiche, a modelli più originali in grado di rispecchiare meglio la personalità del cliente, le sue debolezze e le sue passioni. I gemelli diventano anche degli specchi magici in grado di rappresentare ed amplificare il contesto in cui l'uomo stesso è immerso, originando citazionismi interessanti.



lunedì 21 maggio 2018

Agua Brava di Antonio Puig




     Agua Brava di Antonio Puig mi fa sempre venire in mente la FORD Pinto Squire Wagon, verniciata in verde e con i pannelli in legno, proprio come questa




O magari la Ford LTD Country Squire.



giovedì 17 maggio 2018

J.C. Leyendecker: American Imagist





     Joseph Christian Leyendecker, nato in Germania nel 1874, si trasferì in America con la famiglia nel 1882. Già all'età di sedici anni lavorava come incisore presso un laboratorio di Chicago, studiando contemporaneamente disegno anatomico sotto la guida di John H. Vanderpoel al Chicago Art Institute. Insieme al fratello Francis Xavier, anch'egli disegnatore, fece ritorno in Europa per studiare alla prestigiosa Académie Julian, scuola privata di pittura e scultura, fondata a Parigi dal pittore francese Rodolphe Julian nel 1867. Ritornati in America, i due fratelli si trasferirono a New York, fulcro artistico dell'epoca. 
 Grazie al suo stile specifico e facilmente identificabile, caratterizzato da pennellate ampie e da ommissioni/fusioni che andavano a focalizzare l'attenzione del fruitore, Leyendecker si assicurò una nicchia nella pubblicità di moda, lavorando per marchi come Socks, Kellogg, Hartmarx, B. Kuppenheimer & Co., e Cluett Peabody & Company.


martedì 15 maggio 2018

Padrón 1964 Anniversary Series Hermoso Maduro





Origine: Nicaragua
Wrapper: Nicaraguan
Binder: Nicaraguan
Filler: Nicaraguan
Dimensioni: 102 x 22,2mm
Diametro: 56


giovedì 10 maggio 2018

Guy Laroche Drakkar Noir





     Quando, ne Il 13° Guerriero, Banderas si lamenta perché la spada vichinga è troppo pesante, gli viene risposto "diventa forte". Molti, riguardo al Drakkar Noir, si lamentano per la sua forza, oltre che per il suo essere, sempre secondo loro, obsoleto. Bene, diventate allora forti, magari anche obsoleti, se essere attuale vuol dire indossar profumi delicati abbinati a caviglie scoperte.
 Diffusissimo negli anni '80, quando i punti di riferimento erano ben più ruspanti, oggi il Drakkar Noir deve fare i conti con profumazioni deboli e standardizzate per esseri fotocopia. Il Drakkar Noir è come un demone, poiché se ti possiede, non si può pretender che sloggi immediatamente. I suoi giri anatomici e prossemici durano molte ore. Bisogna quindi controllar adeguatamente il dosaggio, anche se non stiamo certo parlando di zolfo e di carne putrefatta. Anzi...
 Questo demone è come i loschi figuri delle taverne vittoriane, che ti allungano un gin dietro l'altro fino a saturarti. Esso ti liscia inizialmente con un aroma agrumato e di lavanda, a cui seguono altre note che caratterizzano, insieme alla scorza di limone, gli ingredienti del distillato olandese così ben accolto dagli Inglesi. Avremo infatti, come note di cuore, ginepro, coriandolo e angelica.
 Le note di base ci trasportano sibili forestali caratterizzati da muschio di quercia, legno di sandalo, pino, vetiver e patchouli.
 Abbiamo detto che è un demone, di conseguenza niente collari con questo profumo. Indossatelo solo quando siete  pronti a liberare la potenza del vostro istinto.

Guy Laroche Drakkar Noir su Amazon

martedì 8 maggio 2018

3 ottimi detergenti per la pulizia del viso da utilizzare prima della rasatura





 Prima della rasatura è necesserio effettuare una pulizia adeguata della cute, soprattutto della zona collo, essendo tra quelle più soggette sia all'azione dell'ipersudorazione notturna sia all'accumulo di residui cellulari.
 Di seguito vi presentiamo tre prodotti che si sono rivelati tra i migliori detergenti viso in grado di preparare la cute alla rasatura, mantenendone quindi l'idratazione e l'elasticità fisiologica.






 Bulldog Oil Control Face Wash è un detergente quotidiano ideale per pelli grasse. Arricchito con una miscela naturale di Salice Bianco, Amamelide e Ginepro Comune che favoriscono una corretta pulizia del viso e l'eliminazione del sebo in eccesso.
 I prodotti dell'azienda inglese Bulldog contengono solo ingredienti naturali, risultano quindi privi di coloranti artificiali, profumi sintetici o ingredienti di origine animale.

Ingredienti: Aqua (Water), Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Coco-Glucoside, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Phenoxyethanol, Sodium Chloride, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Benzoic Acid, Parfum (Fragrance)*, Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Water, Dehydroacetic Acid, Alcohol, Salix Alba (Willow) Bark Extract, Juniperus Communis Fruit Extract, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Sodium Hydroxide.