venerdì 27 aprile 2018

Tre splendide Acque di Colonia economiche con cui sentirsi Napoleone





     Verso la fine del XVII, il profumiere piemontese Giovanni Paolo Feminis portò nella città tedesca di Colonia un'antichissima ricetta, frutto del lavoro dei frati erboristi, grazie alla quale cominciò a distillare e a vendere un'essenza medicamentosa dal nome di aqua mirabilis. Alla sua morte la ricetta venne ereditata da un suo aiutante, Giovanni Antonio Farina, il quale ne modificò la formulazione e cominciò a commercializzarla con il nome di Eau de Cologne, in onore della città che aveva accolto sia lui sia il Feminis. L'originalità del prodotto, fresco e agrumato, ne garantì il successo.
 Jean-Marie Farina, nipote di Giovanni Antonio Farina, creò a Parigi, nel 1806, la maison Jean Marie Farina di rue St Honoré, favorendo la diffusione dell'Eau de Cologne in tutta Europa. Tra i grandi estimatori vi era Napoleone Bonaparte, il quale amava irrorare di acqua di colonia non solo se stesso, ma anche il suo cavallo. Inoltre, egli era solito ingerirla intinta in una zolletta di zucchero, il noto canard Napoleone.
 Se il vostro intento è quello di imitar Napoleone, anche se in maniera più modica, vi consiglio tre ottime Eau de Cologne con cui giocare, magari con la complicità della propria consorte, a interpretar l'Imperatore corso. Di certo, un Napoleone in più o in meno, in giro per il mondo, non sarà un danno.




      Fondata a Barcellona nel 1916 dalla famiglia Monegal, Myrurgia è una società di profumi il cui successo è derivato dalle capacità creative di Esteve Monegal Prat, formatosi come profumiere a Grasse con François Coty e a Ginevra con Fred Firmenich.
 Le creazioni di Esteve sono particolarmente legate ai suoi viaggi, ma anche al folklore della terra natia. Se Morisca si ispira al balletto russo e Maderas de Oriente all'esotismo indiano, la fragranza Maja è un omaggio alle donne ispaniche, tramite il suo caratteristico mix di muschio cipriato, sfumature di rosa, gelsomino e fiori d'arancio, aromi che catturano lo spirito della Spagna.
 Stessa capacità di rubare l'essenza della terra spagnola, possiamo riscontrarla nell'Agua de Colonia 1916, grazie alle sue note fresche e delicate di arancio amaro che si legano a quelle del rosmarino, del bergamotto e del limone.
 E' la migliore per il rapporto qualità/prezzo, infatti la confezione da 400 ml a 11 euro va letteralmente a ruba su amazon.

Puig Agua di Coloniasu Amazon




   Fondata a Madrid nel 1899, la drogheria Alvarez Gomez  era un luogo di ritrovo in cui gli aromi dei profumi si miscelavano a quelli del caffè e del tabacco. Un giorno, il garzone del negozio ebbe un'idea particolare, ossia che i tipici ingredienti delle acque di colonia, se fossero stati coltivati in terra spagnola, avrebbero avuto una qualità più elevata, rispetto a quelli prodotti nel centro Europa.
 Nel 1912, i tre proprietari della drogheria decisero di produrre, nello scantinato del negozio, un'acqua di colonia pulita, rinfrescante e pura. Nasce così l'Alvarez Gomez Eau De Cologne.
Ben presto, questo prodotto artigianale cominciò a diffondersi non solo nelle case degli spagnoli, ma anche nei migliori hotel e ristoranti del paese. Negli anni '90 la produzione era ormai industrializzata e quel prodotto, nato in una cantina, veniva distribuito, insieme a numerosi altri, in tutto il mondo.
 La sua estrema semplicità, invariata nel tempo, risulta un elemento che ha favorito il legame fortissimo che si è instaurato con questa colonian tra le più rinfrescanti, in cui la scorza di limone, che costituisce l'elemento dominante, si sposa con note di bergamotto e geranio, aromatizzate dalla lavanda e dal rosmarino.

Agua de Colonia Alvarez Gomez su Amazon




     Grazie ad una ricetta avuta come regalo di nozze, Wilhelm Muelhens creò un'acqua mirabilis, ad uso interno ed esterno, nell'ottobre del 1792. La notevole diffusione di questo farmaco permise a Muelhens di aprire un laboratorio nella Glockengasse di Colonia. L'occupazione Napoleonica influenzerà notevolmente il lavoro e il futuro successo di Wilhelm Muelhens.
 I palazzi della città di Colonia erano privi di numeri civici. Questa lacuna fu risolta quando un generale francese decise di  numerare tutte le case della città. Al laboratorio di Muelhens fu assegnato il numero civico 4711, che diventò il marchio delle sue produzioni.
 Sempre durante l'occupazione francese, fu introdotto l'obbligo di rendere pubblici tutti gli ingredienti dei prodotti farmaceutici ad uso interno. Muelhens, che non voleva rendere noti gli ingredienti della sua acqua mirabilis, decise di commercializzarla come profumo. Nacque l'Original Eau De Cologne 4711.
 Nel 1820, Peter Heinrich Molanus progetta la famosissima bottiglia di vetro esagonale, rendendone più facile l'imballaggio ed ampliando la superficie per il design dell'etichetta. Cento anni dopo, Lutz Ehrenberger viene assunto per una sensuale campagna pubblicitaria che causerà scandalo e porterà addirittura all'intervento dell'arcivescovo di Colonia.




 Distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, il quartier generale dell'azienda fu spostato, negli anni '50, nel “Blue and Gold Building”, eretto di fronte alla cattedrale di Colonia. Nuove fabbriche furono aperte in Giappone, Guatemala ed Egitto, favorendo la diffusione dei prodotti 4711 in tutto il mondo.
 L'Original Eau De Cologne 4711 continua da allora ad essere amato da uomini e donne grazie alla sua profumazione brillante, fresca, raffinata, persistente, ma mai invasiva, e al perfetto equilibrio tra i vari ingredienti. Il bergamotto, il limone e l'arancio hanno un sublime effetto rivitalizzante, a cui si unisce l'effetto riposante delle note verdi di basilico, lavanda e rosmarino. La nota di base, creata dall'arancio amaro, risulta positiva e calmante.

Original Eau De Cologne 4711 su Amazon




Nessun commento: